Lavorare con i metalli: chi sono i professionisti del settore?
Lavorare con i metalli implica l’insieme eterogeneo di materiali utilizzati in vari modi, dall’edilizia alla gioielleria. Per questo motivo, esistono diversi tipi di professionisti che lavorano principalmente con i metalli in contesti distinti.
Operai della lamiera
Gli operai addetti alla lavorazione della lamiera sono impiegati nel settore manifatturiero ed edile. Nella produzione, utilizzano macchine programmate al computer per tagliare la lamiera secondo determinate specifiche. Nell’edilizia, utilizzano la lamiera per costruire strutture come tetti, grondaie e condotti utilizzati per il riscaldamento e l’aria condizionata. Gli addetti alle lamiere imparano di solito il loro mestiere attraverso un apprendistato formale, che dura in genere tra i quattro e i cinque anni.
Chi si occupa del ferro e dell’acciaio strutturali
Gli operai edili jw che lavorano il ferro e l’acciaio sono noti come operai strutturali del ferro e dell’acciaio, e talvolta sono chiamati semplicemente ferraioli. Posano e installano le travi e le putrelle in ferro e acciaio che costituiscono la spina dorsale di grandi edifici, ponti e altre strutture. La maggior parte dei lavoratori del ferro si forma attraverso un apprendistato formale con un lavoratore del ferro esperto, che dura in genere tra i tre e i quattro anni.
Ingegneri metallurgici
Gli ingegneri dei materiali specializzati nella manipolazione dei metalli per scopi specifici sono chiamati ingegneri metallurgici. Spesso si tratta di creare leghe di metalli come l’alluminio e l’acciaio e di progettare metalli che possono essere utilizzati nelle costruzioni e nella produzione. La maggior parte degli ingegneri metallurgici e dei materiali è in possesso di una laurea in ingegneria, anche se alcuni conseguono un master.
Lavoratori dei metalli preziosi
I professionisti che manipolano l’oro, l’argento, il platino e altri metalli nella produzione di gioielli sono noti come addetti ai metalli preziosi. A volte vengono chiamati informalmente gioiellieri, anche se il termine gioielliere può riferirsi a diversi tipi di lavoratori della gioielleria. Ci sono diversi percorsi per lavorare con i metalli preziosi: una formazione a lungo termine sul posto di lavoro, un programma di un anno presso una scuola professionale o una laurea in design di gioielli.
Liberamente tratto e tradotto da https://work.chron.com/job-description-jeweler-14224.html