Un nuovo mondo da abitare: l’ambiente digitale
Un ambiente digitale è un ambiente di comunicazione in cui i dispositivi digitali comunicano e gestiscono contenuti e attività. Entriamo nel dettaglio.
Un po’ di chiarezza sul significato
Vi siete mai chiesti “Cosa si intende per ambienti digitali?” Il concetto si basa su sistemi elettronici digitali integrati e implementati per una comunità mondiale. Siti web, server cloud, motori di ricerca, social media, applicazioni mobili, audio e video e altri servizi basati sul web sono tutti componenti comuni di un mondo digitale. L’ambiente aziendale digitale è un “ambiente” simulato generato dall’uso di uno o più computer e di un collegamento in rete allo scopo di condurre affari. L’ambiente digitale è il moderno scenario delle attività aziendali che coinvolgono un’ampia gamma di tecnologie informatiche e di rete.
Da cosa è reso possibile?
La pandemia che abbiamo vissuto nell’ultimo biennio è stata di fondamentale importanza per lo sviluppo di ambienti digitali, soprattutto grazie al “lavoro agile”. Abbiamo imparato che con la tecnologia è possibile ricreare l’ambiente di lavoro tra le mura domestiche. Questi ambienti servono per superare le barriere fisiche, i fusi orari, permettendo a tutti i membri di un team di operare in sinergia. Un ambiente digitale è infatti un ambiente di comunicazione integrato, dove i dispositivi digitali comunicano e gestiscono i contenuti e le attività. Questo permette di lavorare in team, in modo flessibile ed efficiente.
Quali sono i vantaggi?
In ambito aziendale la creazione di ambienti digitali ha permesso alle persone di poter gestire in modo più semplice il quotidiano e di essere valutati sui risultati e non solo sulla quantità di ore lavorate. Dall’altra parte ha permesso alle aziende di tagliare i costi di gestione e i costi logistici. In più ha dato la possibilità di creare team di lavoro sempre più efficienti, potendo assumere risorse provenienti da Paesi diversi.
Liberamente tratto e tradotto da https://www.quora.com/